
Il legame con le origini e l’attaccamento al territorio della famiglia Scotton contraddistinguono da sempre l’attività aziendale, che trova proprio nel suo carattere familiare la spinta propulsiva al successo internazionale. Cardini di un percorso imprenditoriale in costante espansione, nel segno della coerenza e della continuità.
La struttura produttiva Scotton contempla tutte le fasi di lavorazione della materia prima. Partendo dal disegno, passando per l’industrializzazione, fino al confezionamento, tutti i passaggi condividono un denominatore comune: l’eccellenza qualitativa. A servizio infatti della capacità tecnica e dell’esperienza dell’azienda, le risorse tecnologiche d’avanguardia, ad elevata automazione, garantiscono controllo e precisione in ogni momento della produzione.
Sin dal 1974, anno della sua fondazione, una costante espansione aziendale e crescenti affermazioni nei mercati scandiscono l’attività Scotton, testimoniando un percorso di sviluppo votato alla qualità, all’innovazione ed all’eccellenza del processo produttivo. Esperienza, sperimentazione ed avanguardia tecnologica rappresentano i cardini della filosofia aziendale, nonchè il motore del successo di Scotton, protagonista del palcoscenico internazionale per il vasto assortimento di prodotto e gli elevati standard qualitativi.
Tra i cardini della crescita aziendale, lo sviluppo sostenibile si orienta anche nel rispetto e nella valorizzazione dell’ambiente. Testimone della sensibilità ambientale di Scotton, il nuovo impianto fotovoltaico mira a coprire gran parte del fabbisogno energetico da fonte rinnovabile. Una scelta ecologica coerente con l’intero progetto architettonico della nuova sede, improntato al dialogo armonioso con il paesaggio circostante.
Nel mese di luglio 2017 Scotton ha inoltre ottenuto la certificazione FSC® C136429. Tale documento attesta che l’azienda si è dotata dei sistemi di controllo e gestione della tracciabilità necessari, secondo i requisiti FSC®, per l’acquisto ed utilizzo a fini produttivi di materie prime provenienti da foreste certificate, dimostrando così il proprio contributo alla gestione forestale responsabile.
Questo documento è un ulteriore passo compiuto nel percorso di tutela ambientale che proietta la Scotton in una visione di industria 4.0 che tiene conto di tecnologia e appunto, ambiente.